Porto Cervo, 2021
Un tributo all’essenza della Costa Smeralda.
Che cos’è la Costa Smeralda, qual è la sua essenza? E’ la prima domanda che ci siamo posti.

Se pensiamo a questa parte della Sardegna, pensiamo alla presenza di rocce granitiche modellate dal vento. La matericità sinuosa del granito viene scaldata dalla luce del sole e dai riflessi del mare cristallino e dialoga con i verdi della macchia mediterranea.
La potenza del vento erode e scava le conformazioni granitiche facendole diventare delle architetture da abitare.
Il progetto di restyling del ristorante Myrto è l’occasione per rendere omaggio a questo territorio e per raccontarlo.
L’architettura diventa uno strumento di narrazione e divulgazione.
I materiali, i colori e gli arredi sono stati scelti e pensati appositamente per questo progetto, creando un concept site-specific.
Lo spazio interno assume i tratti di una caverna dalle forme sinuose e dalle tinte della terra Sarda che rendono l’atmosfera domestica ed ovattata e riportano alla mente un’idea arcaica della mediterraneità.
In questi spazi astratti e sinuosi, arredi e volumi colorati giocano a contrasto e danno vita ad una palette di verdi che riprende le tinte della vegatazione.
Anche il patio esterno si trasforma in un interno, una grotta sottomarina con un tetto leggero che reagisce al vento e alla luce del sole e lascia intravedere il cielo.

Disegni tecnici
 

Planimetria
Sezione

Informazioni
 

Incarico
progetto preliminare, definitivo e direzione artistica
Committente
Myrto - avant-garde pizza and food
Promenade du Port
Aziende/Prodotti
Mapei Ultratop Loft- pavimento. colore custom per Myrto
La Calce del Brenta Zer04 - rivestimento a parete
Fornace Brioni cotto smaltato - rivestimento bancone. colore custom per Myrto Belca collezione /D - tavoli e sedie. colori e finiture custom per Myrto
Flos IC - Illuminazione
Consulenti
Alessandro Stabile x Belca - disegno tavoli e sedie Atto - progetto grafico e re-branding
Eluce - progetto illuminotecnico
Fotografie
Simone Bossi photographer
Collaboratori
Marzia Colombo
Claudia Begni
Federica Torri
Sara Cefis
 
 
 
 

Via Raffaele Parravicini n° 16
20125 Milano

T. +39 02 840 766 62
info@studiowok.com
studio wok architetti associati
Marcello Bondavalli
Nicola Brenna
Carlo Alberto Tagliabue
Collaborazioni

Ti piacerebbe collaborare con studio wok? Solo se sai usare Archicad, invia un unico file PDF di max 5 MB con cover letter, CV e alcuni esempi di tuoi lavori a job@studiowok.com

Press office & communication

Fiammetta Gamboni

press@studiowok.com

 
Ristorante Myrto a Porto Cervo