Sant'Omobono Terme (BG), 2015
L'ampliamento di una scuola diventa occasione di rigenerazione urbana attraverso la creazione di nuovi spazi pubblici.

I nuovi corpi edilizi formano uno spazio publico prima inesistente: una piazza urbana e un cortile destinato alle attività da svolgere all’aria aperta.


La copertura dei nuovi spazi didattici si configura come ampliamento della strada-piazza sovrastante, coperto da una pensilina, trasformabile all'occorrenza in un ambiente chiuso.

La nuova palestra e i laboratori racchiudono il cortile in uno spazio adatto alla pratiche dell’educazione fisica scolastica quanto a ospitare eventi, assemblee, spettacoli o incontri.

Il basamento corre intorno al volume in continuo rapporto con la quota del suolo per mantenere il contatto con la dimensione umana dello spazio pubblico.

Disegni tecnici

Diagramma inserito urbano

Planimetria

Pianta piano terra

Pianta piano primo

Sezioni
Informazioni
Incarico
Progetto Preliminare
Committente
Comune di Sant'Omobono Terme (BG)
Team
BEMaa + studio wok