Bologna, 2017
Un nuovo paesaggio urbano in equilibrio tra storia e innovazione.
Il Masterplan offre un ampio mix di usi e di tipologie edilizie: abitazioni, spazi di lavoro, di apprendimento, svago e cultura. 
Il piano terra è dedicato all’uso pubblico e alla circolazione pedonale.
Lo spazio è strutturato in tre ambiti di specificità per un corretto dialogo con il tessuto urbano di
bolognina.
L’attraversamento carrabile garantisce il raggiungimento di tutti gli edifici senza risultare invadente e di spostamento interquartiere.
Il carattere eterogeneo dello spazio e il mix funzionale assicurano uno continuo scambio con il quartiere bolognina.
Il recupero degli edifici della ex caserma, insieme a quelli di progetto, danno vita ad un quartiere con una grande varietà e stratificazione di linguaggio architettonico.
 L’apertura dell’area alla città e la riscoperta del patrimonio edilizio esistente rafforzano l’identità di quartiere.
Il corso è lo spazio pubblico principale, uno shared space attivatore della vita di quartiere.
La distribuzione delle funzioni è pensata in modo tale da prevedere l’utilizzo dell’area durante tutti i giorni della settimana e a tutte le ore del giorno.
Il parco all’interno del masterplan fungerà da attivatore climatico per tutto il quartiere e la frangia orientale della Bolgnina.
Cospicue porzioni del muro perimetrale vengono mantenute, trasformandone immagine e significato: da elemento di cesura a filtro per una permeabile accoglienza, generatore di un effetto di soglia.

Informazioni
 

Incarico
Concorso
Committente
Comune di Bologna
Team
studio wok + orizzontale
Consulenti
studio Gattoni Piazza (energia e ambiente)
Collaboratori
Kasia Pawlik, Federica Torri
 
 
 
 

Via Raffaele Parravicini n° 16
20125 Milano

T. +39 02 840 766 62
info@studiowok.com
studio wok architetti associati
Marcello Bondavalli
Nicola Brenna
Carlo Alberto Tagliabue
Collaborazioni

Ti piacerebbe collaborare con studio wok? Solo se sai usare Archicad, invia un unico file PDF di max 5 MB con cover letter, CV e alcuni esempi di tuoi lavori a job@studiowok.com

Press office & communication

Fiammetta Gamboni

press@studiowok.com

 
Progetto Sani