Lurago d'Erba (CO)
Un edificio come strumento didattico, in dialogo con il paesaggio in cui è inserito.
La nuova scuola dell’infanzia si inserisce in una posizione di cerniera tra il limite dello spazio urbanizzato e l’ampio bacino agricolo al confine con Alzate Brianza, caratterizzato da elevato valore ambientale e paesistico.
Il dislivello di circa 2,5 m rispetto alla quota del parcheggio fa sì che il volume della scuola non ostacoli la visuale verso il paesaggio e garantisce inoltre all’ingresso protezione e sicurezza rispetto al traffico veicolare.
La scuola è un edificio pubblico e come tale deve riscoprire il suo valore di rappresentanza istituzionale. Allo stesso tempo deve essere un edificio urbano capace di riverberare la sua presenza nel contesto circostante.
La pianta della scuola, riducendo al minimo lo spazio connettivo, è altamente efficiente e definisce ambiti precisi e ripetuti e allo stesso tempo connotati in maniera riconoscibile e precisa, cosi da promuovere nel bambino un senso di appartenenza e sicurezza ed al contempo favorirne l’orientamento e lo sviluppo dell’autonomia.
Gli ambienti, caratterizzati da molteplici materiali con texture e colori differenti, offrono occasioni di apprendimento e sperimentazione, catturando l’interesse e la curiosità del bambino e favorendone così la costruzione della conoscenza.
Gli spazi aperti della scuola sono visibili e accessibili da ogni ambiente della scuola: dall’area gioco alle aule e persino dalla mensa rendendoli fruibili non solo ai fini ludici, ma anche per attività didattiche tramite l’osservazione e l’esperienza diretta, sia guidata che libera, del mutamento della vegetazione e dell’ambiente durante lo scorrere delle stagioni.
Tutte e 5 le aule sono uguali tra loro e separate da parete mobili che le rendono flessibili ad un utilizzo innovativo degli spazi. L’accesso alle aule è mediato da uno spazio caratterizzato da una luce zenitale dove i bambini possono essere salutati dai genitori e riporre le loro cose negli armadietti. Inoltre le aule sono comodamente fruibili dai bambini e gestibili dalle insegnanti, che possono al contempo occuparsi del singolo e della classe.
Disegni tecnici
Inquadramento
Inquadramento
Sezioni territoriali
Pianta
Sezione trasversale
Sezione trasversale
Diagrammi flessibilità dello spazio
Informazioni
Incarico
Concorso di progettazione in 2 fasi
Prima Fase
Prima Fase
Committente
Comune di Lurago d'Erba
Team
studio wok + Federica Torri